IN LIBRERIA L'ULISSE DI ATLANTIDE. Il Gazzettino 15 Aprile 2006
EMANUELE FRANZ: "Guglielmo e Amanda. Romanzo e-pistolare" Edizioni MEF Firenze. Recensione del romanzo
"GUGLIELMO E AMANDA" secondo Emanuele Franz. Alto Friuli 9
INTERVISTA PUBBLICATA SUL NUMERO 16 DE "IL DIARI"
CASA EDITRICE IN CARNIA. L'iniziativa di Emanuele Franz che i libri li fa da solo. Articolo di Francesca Spangaro "il Gazzettino"
DA ATENE A NIKOLAJEWKA. Recensione sulla rivista nazionale "L'Alpino" mese di luglio 2009-tiratura: 395.805 copie.
DA ATENE A NIKOLAJEWKA. Recensione sul quotidiano "Il Gazettino" mese di settembre 2009.
DA ATENE A NIKOLAJEWKA. Recensione sul quotidiano "Il Piccolo" mese di novembre 2009.
DA ATENE A NIKOLAJEWKA. Recensione sul quotidiano "Messaggero veneto" mese di novembre 2009.
CHOPIN. IL POETA AL PIANOFORTE. Di Alessio Screm. Articolo sul "Messaggero veneto" di Aprile 2010
CHOPIN. IL POETA AL PIANOFORTE. Di Alessio Screm. Altro articolo sul "Messaggero Veneto" di Aprile 2010
CHOPIN. IL POETA AL PIANOFORTE. Di Alessio Screm. Articolo sul "Gazzettino" 2010
CHOPIN. IL POETA AL PIANOFORTE. Di Alessio Screm. Articolo su "La vita Cattolica" 2010
IL MONTE NOUS. Di Emanuele Franz. Recensione di Piero Cargnelutti su "Il Diari" Maggio 2010 (Titolo: La dure Veretat de Mont)
DE ELICA. LE BASI ESOTERICHE DELLA PROSPETTIVA. Di Emanuele Franz. Recensione sulla rivista nazionale "Hera Magazine" Novembre 2010 -Prima Parte- -Seconda Parte-
RECENSIONE DE "IL MONTE NOUS" SU E20 MAGAZINE (Tiratura:15.000 copie)
RECENSIONE DE "IL MONTE NOUS" SU MESSAGGERO VENETO DEL 11 APRILE 2011
RECENSIONE DE "IL MONTE NOUS" SU MESSAGGERO VENETO DEL 13 APRILE 2011
RECENSIONE DE "IL MONTE NOUS" SU GAZZETTINO DEL 13 APRILE 2011
RECENSIONE DE "DE ELICA" SU FENIX AGOSTO 2011-DI SILVIA AGABITI ROSEI
RECENSIONE DE "LE BASI ESOTERICHE DELLA GEOMETRIA FRATTALE" SU FENIX SETTEMBRE 2011-DI SILVIA AGABITI ROSEI
"CIO' CHE RESTA VALE" Gazzettino 05 Ottobre 2011
"CIO' CHE RESTA VALE" Messaggero Veneto 06 Ottobre 2011-Di Alberto Zeppieri
"CIO' CHE RESTA VALE" Il Friuli 07 Ottobre 2011- Di Andrea Ioime
"CIO' CHE RESTA VALE" Messaggero 08 Ottobre 2011
"CIO' CHE RESTA VALE" Prima Pagina Gazzettino 08 Ottobre 2011
"VENERABILE FRIULI" Pagina su IlFriuli, di Valentina Viviani, sul libro "Massone per caso" 11.11.11
Recensione de "Il Monte Nous" sulla rivista Antares
-Prefazione di Licio Gelli, l'assessore dice no alla presentazione pubblica del libro- Una querelle di un intera pagina su IlGazzettino 17.03.2012
-PROTEO LIBERATO- Recensione sulla rivista Fenix Luglio 2012
-IL SENTIMENTO DELL'ALTEZZA- Opera Teatrale di Emanuele Franz. Recensione su "La Provincia di Sondrio" 25.08.2012
-"Introduzione alla filosofia degli scacchi" (Da Noumenologia di Emanuele Franz Bastogi 2004) Viene citata ne "Un Mistero In bianco e Nero" (Le due Torri edizioni 2012) dal Matematico e Ricercatore Giangiuseppe Pili
-"Il Sentimento dell'Altezza" Citato sull'Alpine Club Journal di Londra
-"Il Risveglio di Gregorio porta una nuova stella alla Audax" Recensione di M.M.Tosolini; Gazzettino 09.02.2013
-Recensione de "Il Risveglio di Gregorio" Sulla Rivista Fenix, Marzo 2013
-Recensione de "Il Risveglio di Gregorio" a cura di Sebastiano Brocchi
-"Il Risveglio di Gregorio" Messaggero Veneto 09.04.2013
-"Jof Fuart. La Montagna degli Dei" Messaggero Veneto 06.12.2013
-"Dalla Siberia alla Cina. Diario di Viaggio" Il Friuli 11.08.2014
-"Appartenere a un treno" Recensione di Paolo Fichera del Diario di Viaggio"Dalla Siberia alla Cina" di Emanuele Franz
-"E all'Editore risponde la Regina d'Inghilterra" Premio Letterario Audax per chi non ha titoli di studio apprezzato anche a Buchingham Palace, Messaggero Veneto 04.11.14
-"Un Premio ai narratori naif" Premio Audax sul Messagero Veneto del 20.01.15 articolo di Melania Lunazzi
-Premio Letterario Audax sul Gazzettino del 30.01.15 articolo di Marco Maria Tosolini
-Premio Letterario Audax sul settimanale "La Vita Cattolica"
-Il Premio Audax viene recensito sulla rivista canadese: "L'Ora di Ottawa", capitale federale del Canada. Il Premio Letterario Audax diventa internazionale.
-Il Premio Letterario Audax,viene recensito sulla rivista italo-croata "Panorama" dell'ente giornalistico di Reijeka-Fiume
-"Audax", la rivincita letteraria dei poeti non laureati- Articolo di Diletta Parlangeli su -Il Fatto Quotidiano- del 14.07.2015
-"L'Uomo? E' come una crisalide" -Il Risveglio di Gregorio- sul Messagero Veneto del 07 Agosto 2015- di M. Terasso
-"Screm,la musica come arte pura" Messaggero V. 03.09.2015
-"Franz sfida l'Accademia e premia i senza laurea" Messaggero Veneto del 25.09.2015 sul Premio Audax -di Anna Dazzan
-"Audax, premio contro le Accademie. I vincitori del concorso" Articolo Messaggero Veneto del 27.09.2015 -di Anna Dazzan
-"Premiato il poeta Franco Pasqua" La gazzetta del sud 07.11.15
-"Autra da chi" di C.Raddavero Panorama di Novi Ligure 12.02.16
-"Autra da chi" di C.Raddavero Il Novese 27.02.16
-"Il Pensiero Esteso" di Franz. Messaggero Veneto del 05.04.2016
-"Franz sfida l'evoluzionismo di Darwin. La sua teoria conquista Noam Chomsky" FriulSera 19 maggio 2016
-"Cerno e Maurensig presentano Franz" Mess. Veneto 30.05.16
-"Franz tra esoterismo e microbiologia" Mess.Veneto 01.06.2016
-"Secondo incontro di Synphilosophein a Tellaro" La Spezia Oggi
-"Emanuele Franz ed il -Pensiero Esteso- su EreticaMente 14.08.16
-"Renzi:bravo Franz, bel premio" -Mess.Veneto 27.10.2016
-"Franz e gli scrittori senza laurea" -Mess.Veneto 14.01.2017
-"La sovrumana forza delle Idee secondo Franz" FriulSera 13.01.17
-"La Biografia della Forza di Emanuele Franz" EreticaMente 17.01.17
-"Audax, il premio che piace alla regina Elisabetta" Messaggero Veneto 24.01.2017
-"La Volontà piega la storia" La Vita Cattolica 22.02.2017
-"Moggio, si parla di vite straordinarie" Messaggero 14.03.17
-"Franz, filosofo di Moggio: i giovani non sopportano il silenzio della montagna" su www.gentedimontagna.org di Mario Bruno
-"Premio Audax:nel mezzo di una verità" di Alessio Screm Messaggero 23.05.2017
-Il Film "Il Disgusto" di Enzo Comin. Adattamento cinematografico del Poema di E.Franz "il risveglio di Gregorio" Gazzettino 19.7.17
-Recensione "Blitz nell'arte" di Dario Lodi sulla gazzetta della martesana 02.09.2017
-"Si avvicina il Premio Audax" Messaggero Veneto 28.09.2017
-"Premio Audax a Stefano Roman" Messaggero 06.09.2017
-Recensione del libro "le basi esoteriche della geometria frattale" di Emanuele Franz a cura di Daniele Palmieri
-Intervista a Emanuele Franz, filosofo friulano. A cura di Daniele Palmieri
-"La Forza come principio metafisico" Recensione -la biografia della Forza- a cura di Daniele Palmieri
-"La storia come organismo vivente" recensione su Ereticamente
-"Il futuro modifica il passato. Per una nuova visione del tempo" Di Emanuele Franz su Ereticamente
-"La storia è un organismo vivente" la teoria di Emanuele Franz. FriulSera
-"Blitz nell'arte" sul settimanale -Il Popolo Cattolico- 21.12.2017
-Recensione -La storia come organismo vivente- a cura di Luigi Iannone de -Il giornale-
-"Blitz nell'arte" di Dario Lodi alla Biblioteca Guarneriana a San Daniele. Settimanale -Il Friuli- 30.01.18
-"Blitz nell'arte" alla Guarneriana Messaggero Veneto 30.01.18
-"La storia come organismo vivente" di Emanule Franz, recensione sulla storica rivista culturale-Il Borghese- gennaio 2018
-"Emanuele Franz, il filosofo che ci sveglia da questa età del sogno" di Fabrizio Fratus su Il Giornale off
-"il concetto di Volontà nel pensiero filosofico di Emanuele Franz" a cura di Ivan Buttazzoni su EreticaMente
-"La storia come organismo vivente. Ecco la teoria di Emanuele Franz" Recensione di Davide D'Alessandro per Il Foglio
-"La casa editrice Audax compie 10 anni" articolo di Luciano Patat per -gente di montagna- del 19.04.2018
-"Il progetto identitario Forum Julii" articolo di Emanuele Franz su -Il Giornale- del 28.04.2018
-"L'anti-Corona. Franz, il filosofo di destra" Articolo sul quotidiano nazionale Libero del 08.05.2018 di G.Veneziani
-"Franz e la storia come organismo vivente" su Il Primato Nazionale del 21.05.2018 di Luca Valentini
-"La Storia come organismo vivente -per una sapiente rigenerazione della pòlis-" Di Giovanni Balducci 22.06.18 su Barbadillo
-"Il Sutra del Signore d'oro. Emanuele Franz ed un possibile ed attuale Shivaismo" a cura di Luca Valentini. Ereticamente 26.06.18
-"Fare cultura fra le montagne si può:i 10 anni di Audax Editrice" Su IlGiornale Off, rubrica de il Giornale, 27.06.2018
-"Il lato esoterico della biologia" recensione su Il Talebano
-"La filosofia come rivelazione" recensione de -la storia come organismo vivente- a cura di Aniello Quaranta su Ereticamente
-"La storia come organismo vivente" recensione di Dario Leotti su il Talebano
-"Dieci anni di cultura" Il Friuli 20.07.2018
-"Dieci anni di Audax Editrice" Messaggero Veneto 21.07.2018
-"Fare cultura sui monti" recensione sul quotidiano nazionale Libero di Gianluca Veneziani del 21.07.2018
-"Dieci anni contro il pensiero unico" recensione su il Giornale di Udine del 20 luglio 2018
-"L'uomo pubblico deve esibire capacità politiche, non il suo titolo di studio" Articolo di Emanuele Franz su Il Giornale Off del 17.09.18
-"Idea e realtà" di Emanuele Franz: fisica e religione incontrano la filosofia. Recensione su il giornale Off del 21.09.2018
-"L'ideologia del godimento. Eros e potere politico nella società massificata" Recensione del libro di F.Fratus e P.Cioni su Ereticamente a cura di Emanuele Franz
-"Dario Lodi, una voce fuori dal coro nella critica d'arte" Il Giornale Off del 11.10.18
"Blitz nell'arte: quando uno scrittore e un editore ribelli si incontrano" Il Giornale Off del 19.10.18 a cura di Emanuele Beluffi
-"Sport in chiesa e porno tra i ruderi: che casino l'arte" articolo sul quotidiano Libero del 25.10.18 a firma di Gianluca Veneziani in cui viene citato "Blitz nell'arte" di Dario Lodi
-"Così il filosofo friulano Emanuele Franz studia la nuova teoria sul tempo" Recensione del libro -Idea e realtà- Messaggero del 25.10.18
-"Emanuele Franz, quel filosofo controcorrente amato da regine e premi Nobel" inntervista a cura di Riccardo Prisciano per il Giornale Off del 04 novembre 2018
-"La storia come organismo vivente- Dal Papa ai premi Nobel, l'interesse per l'opera del filosofo friulano Emanuele Franz. Su Il giornale di Udine del 07 novembre 2018
-Franz e il saggio sul "corpo" Tempio di Sapienza. Messaggero Veneto 10 novembre 2018
-"Incontro a Udine con Emanuele Franz. Si presenta il libro che ha suscitato l'interesse dei Premi Nobel" Gentedimontagna 14.11.18
-"La filosofia di Franz" su La Vita Cattolica del 14.11.18
-"Passato e presente possono interagire" Franz presenta il libro. Articolo di Melania Lunazzi sul Messaggero del 15.11.18
-"Islam e cristianesimo. Un dialogo possibile" Articolo di Emanuele Franz su Ticino Notizie del 20.11.18
-Emanuele Franz citato sul quotidiano Libero del 09 dicembre 2018 fra gli intellettuali italiani emergenti
-"La storia vista come organismo vivente nei libri del filosofo Emanuele Franz" sul Messaggero del 12.12.2018
-"Idea e realtà. Il corpo come tempio della Sapienza e la Storia come organismo vivente" Su Barbadillo a cura di Giovanni Balducci
-"La poesia e gli Dei, da Omero a Emanuele Franz" Di Maria Colli - EreticaMente 23.01.2019
-"Emanuele Franz, il filosofo che ci parla degli déi in endecasillabi" Il GiornaleOff 23.01.2019
-"Emanuele Franz, la solitudine in endecasillabi" - Il Giornale OFF del 06.02.2019 a cura di Arianna Bagnato
-"E' uscita con Audax editrice la raccolta di liriche -Sine cera- del poeta friulano Emanuele Franz" – Friulisera del 07.02.2019
-"La poesia come resistenza sociale: identità e metrica nell’opera di Emanuele Franz" Ereticamente 09.02.2019
-"Storia di 12 uomini straordinari: la biografia della Forza" a cura di Valeria Gubelli
"Il concetto di Thanatos da Empedocle a Freud" Di Emanuele Franz su -psicoanalisi e scienza- del 22 febbraio 2019
-"Sine cera", liriche in metrica e sincere. Il Friuli del 15.03.19
"Oltre idea e materia: il mesocosmo ermeneutico di Emanuele Franz" Luca Siniscalco - EreticaMente 21.03.19
"Il Premio. Con Franz c'è l'Audax". E.Beluffi su -cultura identità- allegato a Il Giornale del 05.04.19
-"Ritorna il Premio Audax per chi non ha la laurea" Messaggero veneto del 29 aprile 2019
-"Franz rilancia Audax il Premio letterario per chi è senza laurea" – FriuliVG.com 29 aprile 2019
-"Il Premio Audax, un riconoscimento per poeti senza laurea" Su quotidiano nazionale Libero del 05.05.2019 di Gianluca Veneziani
-"Premio Audax 2019 recensione Com.It.Es San Marino"
-"Premio Audax 2019 recensione Com.It.Es Spagna"
-"Premio Audax 2019 recensione Com.It.Es Brasile"
-"Premio Audax 2019 recensione Com.It.Es Grecia"
-"Premio Audax 2019 recensione Com.It.Es Israele"
-"Premio Audax 2019 recensione Com.It.Es Sud Africa"
-"Premio Audax 2019 recensione Com.It.Es Nuova Zelanda"
-"Rivista Ente Friuli nel mondo maggio 2019 su Premio Audax"
-"Premio Audax 2019 recensione su Studio Nord News del 10.07.19"
-"Premio Audax 2019 recensione su EuroRegioneNews del 12.07.19"
-"L'ideologo di Putin al Convegno Identitas" Gazzettino del 05.09.2019"
-"A Udine il convegno Identitas di Franz con Dugin e Fini" Il Fatto Quotidiano del 04 giugno 2019
-"Identità: ne parlano ospiti internazionali nel convegno a Udine" su Libero Quotidiano del 06 giugno 2019
-"Fondi dal Comune per un convegno con l'ideologo di Putin. Honsell: Inopportuno" Messaggero veneto del 06 giugno 2019
-"Scintille sul Convegno Identitas. Per il Pd è anti-liberale." Messaggero07.06.19
-"Da Dugin a Chomsky, a Udine un confronto sul nemico del globalismo: l'identità" su Il Primato Nazionale del 30.05.2019
"Il Comune promuove un incontro con l'ideologo di Putin" su Udine Today del 05.06.2019
"Alexandr Dugin, l’ideologo di Putin, il 15 giugno a Udine" – Il Giornale di Udine del 29 maggio 2019
-"Contrarietà dell'Anpi per il convegno Identitas a Udine" FriuliOnLine del 14 giugno 2019
-"La censura rossa non si ferma. Il bavaglio ai pensatori scomodi. Il filosofo Dugin sabotato a Udine. Le pressioni su Chomsky" di Gianluca Veneziani su Libero Quotidiano del 12 giugno 2019
-"Convegno con Dugin, Chomsky si sfila:ricevute pressioni" su Il Primato nazionale del 12 giugno 2019
-"Gli stati generali dell'Identità a Udine" su Cultura Identità inserto a Il Giornale del 07 giugno 2019
-"Chomsky diserta il convegno. L'ideologo di Putin parla a Udine, l'Anpi si scaglia contro i sovranisti" Prima Pagina del Messaggero del 15 giugno 2019
-"L'Anpi attacca il Convegno Identitas, contestati il contributo del Comune e la presenza di Dugin, l'ideologo di Putin" Messaggero Veneto del 15.06.19
-"Da Alexandr Dugin a Noam Chomsky, ad Udine un incontro internazionale sul tema dell’Identità, a cura di Emanuele Franz - EreticaMente 30 maggio 2019
-"Diversi, ma diversi" - Gianpaolo Carbonetto Blog Repubblica del 11 giugno 2019
-"Dugin e Chomsky ovvero Voltaire e l’Illuminismo immaginario" Luca Valentini - EreticaMente del 12 giugno 2019
-"Evento sovranista in castello, il Pd: «Appoggio negato all'Anpi, elargito ad un antiliberale» Telefriuli del 07 giugno 2019
-"Identitas, uguali ma diversi. Da Alexandr Dugin a Noam Chomsky, il filosofo Emanuele Franz organizza a Udine un incontro internazionale sul tema dell'Identità" Il Friuli del 07.06.2019
-"L’identità e il senso di appartenenza sotto la lente a Udine" FriuliVG.com del 14 giugno 2019
-"La sinistra invoca la censura per l’arrivo a Udine dell’ideologo di Putin" – Il Giornale di Udine del 06 giugno 2019
-"Processo al Pensiero: i liberali non vogliono Alexandr Dugin" di Emanuele Beluffi su IlGiornale Off del 10 giugno 2019
-"Riflessioni su un tema complesso come l’Identità, se ne parla sabato 15 giugno a Udine, sotto la regia di Franz e con il discusso Dugin" Gente di montagna del 03 giugno 2019
-"Noam Chomsky non parteciperà al convegno organizzato dall'ultra-destra italiana" Euronews 13 giugno 2019
-"Noam Chomsky confirma que no asistirá a un evento de extrema derecha en Italia " Euronews Spagna del 13 giugno 2019
-"Noam Chomsky dice no al convegno con Dugin a Udine" Udine ToDay del 14 giugno 2019
-"Noam Chomsky non partecipa al convegno 'Identitas' con l'ideologo russo Dugin" Blastingnews del 14 giugno 2019
-"Noam Chomsky non parteciperà al convegno 'Identitas' - Il Friuli del 14 giugno 2019
-"Noam Chomsky 'tira pacco' al convegno sovranista di Udine" telefriuli del 14 giugno 2019
-"Ora i “democratici” fanno sloggiare pure Noam Chomsky.." Геополитика.RU (Geopolitica.Ru del 18 giugno 2019)
-"Identidad:iguales pero diferentes" su Nación y Trascendencia
-"Filosofi contro la globalizzazione. 'Vogliamo difendere l'identità'. Folla al convegno con il politologo Dugin. Fedriga: un'iniziativa che evidenzia il valore della diversità" su Messaggero del 16.06.19
-"Il pensatore russo Dugin al convegno di Udine" blastingnews del 17 giugno 2019
-"La prossima patria dell’anima, intervista ad Aleksandr Dugin" di Mario Cecere su Agenzia Stampa Italia del 16 giugno 2019
-"La sfida dell'Occidente si chiama Identità" di Manuel Massimiliano La Placa su giovaniadestra.it del 17 giugno 2019
-"Tour di Dugin a Udine: il filosofo russo si racconta" Home page di Affari Italiani del 17 giugno 2019
-"Aleksandr Dugin in Italia: la nostra conversazione con Rainaldo Graziani" EreticaMente del 11 giugno 2019
-"Unidirezione, onniperdizione" Editoriale Vita Cattolica del 19 giugno sul Convegno Idenitas per cura di Mons.Guido Genero
-Convegno Identitas citato su l'Espresso del 30 giugno 2019 in una inchiesta di Marino Sinibaldi, direttore di Rai Radio3
-"Moggio e la sua casa editrice" articolo su Emanuele Franz su La Voce della Montagna del giugno 2019
-"Convegno Identitas a Udine organizzato e diretto dal Moggese Emanuele Franz" Bollettino Alba Luglio 2019
-"Al via la terza edizione del Premio Audax per i non laureati" su artsevent.eu del 18 luglio 2019
-"Focus sul Premio Audax per i non laureati" Flipmagazine 21.07.19
-"L'Inganno della Libertà" recensione di Fabrizio Fratus su La Voce Cosentina del 31 Luglio 2019
-"L’inganno della libertà", ecco il nuovo libro dello scrittore moggese Emanuele Franz su Studio Nord News del 30.07.2019
-"Dugin, Chomsky e Chiesa protagonisti in -L'inganno della libertà- di Emanuele Franz" su Gente di Montagna del 31 luglio 2019
-"Il libro che unisce Alexandr Dugin, Noam Chomsky e Giulietto Chiesa" Il Giornale di Udine 19 luglio 2019
-"La libertà non è liberal democrazia. Sul libro di Emanuele Franz, introdotto da Aleksandr Dugin" Ticino Notizie del 31 luglio 2019
-"Libri. “L’inganno della libertà” di Franz: sulla natura dell’arbitrio" Barbadillo 02 agosto 2019
-"L'inganno della libertà, il libro di Emanuele Franz" Articolo di Emanuele Beluffi su Il Giornale OFF del 22 luglio 2019
-"L'inganno della libertà. Un equivoco sotto esame nel libro di Emanuele Franz" Articolo di Eugenio Palazzini su Il Primato Nazionale del 30 luglio 2019
-"Pensieri Talebani- La libertà e i suoi inganni, il nuovo testo di Emanuele Franz" su Ticino Notizie del 26 luglio 2019
-"Sull’inganno della libertà" di Luigi Iannone su blog.IlGiornale 22.07.19
-"L'inganno della libertà. Emanuele Franz nel suo saggio indaga la capacità che ha l'uomo di scegliere" Articolo a firma di Emanuele Ricucci su Quotidiano Libero del 04 agosto 2019
-"L'inganno della libertà del filosofo Emanuele Franz fra i 20 libri da mettere in valigia per l'estate" Di Gianluca Veneziani su Quotidiano Libero del 05 agosto 2019
-"Se la libertà è un inganno…" di Cristiano Puglisi su blog.IlGiornale del 06 agosto 2019
-"Libertà e postmodernità tra Dugin e Franz" – Camilla Scarpa - EreticaMente 23 agosto 2019
-"Dugin and Franz_ freedom and postmodernity" – Camilla Scarpa (english version) - EreticaMente 23 agosto 2019
-"ДУГИН И ФРАНЦ_ CВОБОДА И ПОСТМОДЕРН" – Камилла Скарпа - Versione in Russo EreticaMente 24 agosto 2019
-"L'inganno della libertà - Supremazia della Vita sull'esistenza" di Manuel Massimiliano La Placa 12 agosto 2019
-"Alpinismo e alchimia ovvero l’ascesa come ascesi" – Emanuele Franz - EreticaMente 31 agosto 2019
-"Tre intellettuali distanti tra loro uniti dall'arbitrio della libertà. Ce lo spiega il filosofo Franz" Messggero Veneto del 09 agosto 2019
-"Parole a colazione con il filosofo Emanuele Franz" Messaggero Veneto del 31 agosto 2019
-"L'inganno della libertà" recensione su Il quotidiano del Sud del 02 settembre 2019
-"Franz a Villa Savorgnan con il saggio polemico -l'inganno della libertà-" Messaggero Veneto del 13 settembre 2019
-"Rivignano Teor, nuovo appuntamento con la rassegna Parole a colazione" FriuliOggi del 10 settembre 2019
-"Una mattinata con il filosofo Emanuele Franz" su Movimento 5 stelle del 16 settembre 2019
-"The deception of freedom" Geopolitica.RU 27 settembre 2019
-"Обман свободы" Versione in russo su Геополитика.RU
-"Înşelăciunea libertăţii" Versione in rumeno su Cohorta Urbana
-"Premio letterario Audax, attesa Elisabetta Gardini" Messaggero veneto del 03 ottobre 2019
-"Gerometta vince il Premio Audax" su Messaggero Veneto del 07 ottobre 2019
-"Applausi anche per il tolmezzino Eugenio Fachin al Premio letterario Audax" su Studio Nord News del 07.10.2019
-"Ferdinando Gerometta vince la terza edizione del Premio Audax" Il Giornale di Udine del 07.10.19
-"Premio Audax a Gerometta" Il Friuli 11 ottobre 2019
-"Alla Camera la presentazione del libro -L'inganno della libertà- del moggese Emanuele Franz - Studio Nord News 09 ottobre 2019
-"Convegno su -L'inganno della libertà- Secolo d'Italia 09.10.19
-"Emanuele Franz alla Camera dei Deputati con il suo libro" La Voce della montagna ottobre 2019
-"L'inganno della libertà" recensione su Il quotidiano del Sud del 22 ottobre 2019
-"L'inganno della libertà" su Confedilizia notizie Novembre 2019
-Emanuele Franz e il convegno Identitas, uguali ma diversi sull'Espresso del 17.11.2019
-"Quando Sgorlon scrisse a Emanuele Franz -il Friuli non mi vuol bene-" Messaggero Veneto 04.12.19
-"Il filosofo moggese Emanuele Franz alla Camera dei Deputati" sul bollettino parrocchiale L'Alba novembre-dicembre 2019
-"Audax. Fare cultura alla periferia di un impero". Di Mauro Bonvicini su -il Barbacian- Parte uno in pdf. Parte due in Pdf.
-"La storia come organismo vivente. L'opera di un giovane eremita-filosofo:Emanuele Franz" Studio di Roberto Murgia su -Il corriere metapolitico- trimestrale del dicembre 2019
-"Si presenta il volume di Giovanni Serafini" Messaggero veneto del 27 dicembre 2019
-"Un filosofo racconta il suo viaggio in Nepal" su Il Messaggero Veneto del 05 gennaio 2020
-"Himalaya. Diario di un filosofo in Nepal è il nuovo libro di Emanuele Franz" - Studio Nord News del 18 dicembre 2019
-"Libri: Himalaya. Diario di un filosofo in Nepal" Friulisera 14.12.2019
-"Col filosofo Emanuele Franz l'ascesa diventa una ascesi" di Emanuele Beluffi su IlGiornale OFF del 28 gennaio 2020
-"I monti -per nulla pallidi!- del Nepal" recensione del viaggio in Himalaya di Emanuele Franz a cura di Camilla Scarpa. Ereticamente il 27 gennaio 2020
-"L'impresa di Emanuele Franz: Scalare l'Everest come un cammino di ascesi Spirituale" Libero Quotodiano del 29.01.2020 Gianluca Veneziani
-"Presentazione Esodo di Nene" su Messaggero Veneto 29.01.2020
-"Himalaya. Storie e avventure a 6000 metri" Il Friuli 28.02.2020
-"Dopo Dugin, a Udine arriva anche il fondatore della Nouvelle Droite" Telefriuli 19.02.2020 su Convegno Identitas Fede e Scienza
-"“Identitas”, a Udine si parlerà di Fede e Scienza" FriuliVG.Com 04.03.2020
-"Al via a Udine il convegno Identitas Fede e Scienza" - Il Giornale OFF 03 marzo 2020
-"Al via a Udine il convegno Identitas Fede e Scienza"CulturaIdentità 03.03.2020
-"Franz, il filosofo dei nostri tempi: vive con 200 euro al mese e vuole cambiare il mondo. Ce la farà." Gente di montagna 21 febbraio 2020
-"Identitas Fede e Scienza" su n. 05 TremilaSport 18-03-2020 di Silvia Boscarello
-"Identitas Fede e Scienza. Emanuele Franz chiama a raccolta i grandi del pensiero" Il blog di Luigi Iannone su Il Giornale 16.03.20
-"Identitas faith and science, in udine (italy)_ 31st march 2020" tilancio 01 marzo 2020
-"Identitas Fede e Scienza" Messaggero Veneto 29.02.2020
-"Contributo al Convegno Identitas" Messaggero 12.03.20202
-"Si farà on Line Fede e Scienza" Messaggero 12.03.2020
-"Top Magazine n.22 Marzo 2020 Emanuele Franz Identitas Fede e Scienza"
-"covid-19_ convegno su fede e scienza confermato, sarà virtuale" Euroregionenews 11.03.2020
-"Identitas Faith and Science Conference" Geopolitica.RU 31.03.20
-"Fede e scienza in tempi di Coronavirus_ Se ne parla con Chomsky, Branduardi e il Dalai Lama – Il blog di Cristiano Puglisi su Il Giornale
-"Identitas Fede e Scienza" su Libero Quotidiano 28 marzo 2020
-"Il convegno Identitas, Fede e Scienza si farà" Il Friuli 11.03.2020
-"Dal Dalai Lama a Chomsky, oggi 20 relatori e 4 premi Nobel in streaming con Udine" Telefriuli 31 marzo 2020
-"Identitas - Fede e Scienza_ videoconferenza mondiale con Chomsky, DeBenoist, il Dalai Lama, Veneziani e molti altri" su Giovani a Destra di Manuel Massimiliano La Placa 28.03.2020
-"Appuntamenti_ Il convegno _Identitas, fede e scienza_ diventa una videoconferenza" Destra.it 12 marzo 2020
-"Convegno mondiale identitas fede e scienza" UdineToday 31.03.20
-"Oggi in videoconferenza il convegno Identitas _Fede e Scienza" Studio Nord News 31 marzo 2020
-"Online il convegno Identitas, Fede e Scienza" Il Friuli 31.03.2020
-"Il Convegno su YouTube tra Scienza e Fede" Il Giornale 02 aprile 2020 di Serenella Bettin
-"Diecimila visualizzazioni per il convegno internazionale _Identitas Fede e Scienza" Studio Nord News 02 aprile 2020
-"Fede e Scienza_ dalla collisione alla rigenerazione" Giovani a Destra di Manuel Massimiliano La Placa 05.04.2020
-"Great success for Identitas Faith and Science" Geopolitica.RU
-"Il Dalai Lama scrive al filosofo Emanuele Franz" su Il Corriere della Sera del 05 aprile 2020. Qui articolo completo di Alessio Cozzolino e Ilaria Muggianu Scano sulla rubrica pianeta 2020. Clicca qui invece per l'estratto in JPEG.
-"Fede e Scienza" Articolo in cui nella parte finale si parla del convegno Identitas Fede e Scienza- La Dolce Vita Magazine 06 aprile 2020 articolo di Arcadio Damiani
-"Il saluto di Papa Francesco al filosofo moggese Emanuele Franz" Studio Nord News 16 aprile 2020
-"La benedizione del Papa per il convegno di Emanuele Franz" La Voce della Montagna n.4 maggio 2020
-"Il Dalai Lama scrive al filosofo Emanuele Franz" Il Sussidiario 03 maggio 2020
-"Femministe smentite: l'uomo è da sempre sottomesso alla donna" Recensione del libro:-Sottomissione. Storia e Simbolo- su Libero Quotidiano del 25 maggio 2020 per cura di Gianluca Veneziani
-"Sottomissione protagonista nell'ultimo libro di Emanuele Franz" - Studio Nord News del 26 maggio 2020
-"Editoria: in uscita il nuovo libro del filosofo friulano Emanuele Franz" - Affaritaliani.it 26 maggio 2020
-"Sottomissione. Storia e simbolo della sottomissione dai Miti indiani a Leopold Von Sacher-Masoch" – Il Giornale di Udine, 28.05.2020
-"Il filosofo Emanuele Franz spiega storia e simboli della sottomissione" Messaggero Veneto del 28 maggio 2020
-"Il Talebano intervista Emanuele Franz" 01 giugno 2020
-"La “Sottomissione” di Emanuele Franz, un raffinato viaggio tra erotismo e mistica della donna-dea" Il blog di Cristiano Puglisi 05.06.2020
-"Convegno Identitas Fede e Scienza. La benedizione di Papa Francesco" su Bollettino Parrocchiale L'Alba maggio/giugno 2020
-"Il filosofo Franz racconta -Sottomissione-" Messaggero Veneto 08 luglio 2020
-"Sottomissione tra Eros ed Estasi" Il Quotidiano del Sud 09 giugno 2020
-"Sottomessi tra Eros ed estasi religiosa" Il Friuli 10 luglio 2020
-"Sottomissione: Emanuele Franz in viaggio tra misticismo, religione e trascendente" di Manuel Massimiliano La Placa su Giovaniadestra.it il 10 giugno 2020
-"Sottomessi da sempre?" Il Talebano 15 luglio 2020
-"Sottomissione nel libro del filosofo Emanuele Franz" - Messaggero Veneto 11 luglio 2020
-"Se la sottomissione è vera elevazione." Il Saggio di Emanuele Franz. Luigi Iannone Il Giornale 27.08.2020
-"I wanna be yuor dog. La sottomissione e il culto della Dea Madre tra Eros e Religione" di Camilla Scarpa - EreticaMente 03.09.2020
-"La sottomissione come storia e simbolo" Di Tobias Fior su TrentinoLibero 30.09.2020
-"Diego Fusaro ed Emanuele Franz presentano Sottomissione" Udine Today 05.10.2020
-"Parole a colazione con il libro di Franz" Messaggero Veneto 10.10.20
-"Con “La generazione inversa” la Teologia della Potenza secondo Emanuele Franz" - Studio Nord News 30.10.2020
-"Emanuele Franz pubblica ‘La generazione inversa. Ovvero come il Figlio genera il Padre’ ProgettoItaliaNews 31.10.2020
-"Quando il figlio genera il padre:l'origine della vita secondo il filosofo Franz" Messaggero Veneto del 02.11.2020
-"Quando il figlio genera il padre il Logos diviene unicità" Cristiano Puglisi su IlGiornale.it del 03.11.2020
-"La Trinità danzante del filosofo Franz" Il Talebano 04.11.2020
-"Il saggio di Franz. Generazione inversa. Se fosse il Figlio a generare il Padre?" Libero Quotidiano 07.11.2020 a firma di Gianluca Veneziani
-"Emanuele Franz: un super talebano" a cura di Fabrizio Fratus
-"Il Papa Emerito Benedetto XVI scrive al filosofo friulano Emanuele Franz" Il Giornale di Udine 06 dicembre 2020
-"Arriva la seconda edizione de -il metodo Chopin-" Messaggero Veneto 29.11.2020
-"Seconda edizione de -il metodo Chopin- su Il Friuli 27.11.2020
-"Seconda edizione de -il metodo Chopin- su Il Gazzettino 11.12.2020
-"Un libro per il week end: la generazione inversa, di Emanuele Franz" Quotidiano del Sud 27.11.2020
-"La generazione inversa: Emanuele Franz sull'origine della vita." Articolo di Manuel Massimiliano La Placa 16.12.2020
-"Borgognone e Franz, videoconferenza Fede e salute" Messaggero Veneto 29.12.2020
-"Fede e salute, Borgoognone e Franz sabato a confronto" Messaggero Veneto 31.12.2020
-Luca Siniscalco Recensione Sottomissione di Emanuele Franz su Informazione Filosofica Quadrimestrale Dicembre 2020
-Crisi di Governo, Emanuele Franz su Messaggero Veneto del 19.01.2021
-"In ricordo di Cesare Maestri" Messaggero Veneto del 25.01.2021 a firma di Emanuele Franz
-"Il diario della quarantena nel nuovo libro del filosofo moggese Emanuele Franz" - Studio Nord News 04 marzo 2021
-"Io Nego" intervista a Emanuele Franz per il Talebano 02 marzo 2021
-"Io nego. Il Covid secondo Emanuele Franz" Oltre la Linea 04 marzo 2021 di Emilio Bangalterra
-"Io nego. Pensieri di un filosofo davanti al Covid" Il Giornale di Udine 05 marzo 2021
-"Io nego. Pensieri sul covid di Emanuele Franz" Ilgiornale.it di Luigi Iannone del 09 marzo 2021
-"Negare per affermare: la sfida al “mono-cognitivismo” pandemico di Emanuele Franz" Ilgiornale.it di Cristiano Puglisi 09 marzo 2021
-"Io Nego. Il covid raccontato da un filosofo" su Il Quotidiano del Sud 23.03.2021
-"Io Nego. Provocazioni di un Filosofo" Il Friuli 12 marzo 2021
-"Rivoluzionari in vendita". Articolo di Emanuele Franz su Il Talebano 19.03.2021
-"Io nego. Così Franz invita a riflettere davanti al Covid" Messaggero Veneto 07.04.2021
-"Io nego, il nuovo libro di Emanuele Franz" CulturaIdentità 09.04.2021 a cura di Fabrizio Fratus
-"Pensieri Talebani (e cultural identitari) "Io nego, di Emanuele Franz (e di Fabrizio Fratus)" Ticino Notizie
-"Intervista esclusiva al filosofo Emanuele Franz. -La vita stessa è un assembramento- su Mittdolcino
-"Io nego di Emanuele Franz" su Libero Quotidiano del 24.04.2021 a firma di Gianluca Veneziani
-Io Nego sul Mensile Fenix Maggio 2021 Rubrica Akasha Libri di Conoscenza
-Io nego su- AgoraNews 17.05.2021
-Io nego, il nuovo libro di Emanuele Franz. Su Il Pensiero Forte del 28 aprile 2021 a firma di Flavio Ferraro
-“Io nego.” L’ultima provocazione letteraria di Emanuele Franz su DiarioFVG del 21 aprile 2021 a firma di Massi Boscarol
-"Aggredito per i suoi libri il filosofo Emanuele Franz" Messaggero Veneto 15.06.2021
-"Tentativo di strangolamento. Aggredito il filosofo Emanuele Franz" Libero 15.06.2021
-"Lo scrittore Emanuele Franz denuncia: aggredito per quello che scrivo." Messaggero Veneto 14 giugno 2021
-"Franz aggredito il pizzeria per il suo libro Io nego. Atto Politico." Libero On line del 15 giugno 2021
-"Diego Fusaro: Franz studioso preparato, aggredito per il suo libro"
-"Brutale aggressione al filosofo che critica Speranza" ilGiornale.it 15 giugno 2021
-"Critiche al ministro Speranza: aggredito il filosofo Emanuele Franz. Hanno tentato di strangolarlo" • Imola Oggi 15 giugno 2021
-"Emanuele Franz, aggredito filosofo che critica Speranza -Mano al collo, sotto choc-" Sussidiario.net del 16.06.2021
-"Emanuele Franz: aggredito perché critico Speranza" Il Primato Nazionale 15 giugno 2021
-"Franz:«Io, aggredito per aver scritto un libro contro la gestione del Covid»" Diario del Web 02.07.2021
-"Ho il diritto di pensare e scrivere senza venire aggredito e strangolato" Friulisera del 15 giugno 2021
-"La denuncia dello scrittore e filosofo Emanuele Franz: -Sono stato aggredito per quello che scrivo-” - Il Piccolo Trieste 14 giugno 2021
-"Moggio Udinese. Aggredito il filosofo Emanuele Franz: -hanno tentato di strozzarmi-" – Il Giornale di Udine 14 giugno 2021
-"Osa criticare Roberto Speranza:covidiota tenta di strangolare il filosofo Emanuele Franz" - Rassegne Italia 15 giugno 2021
-"Scrive libro contro Speranza e cercano di strangolarlo" CulturaIdentità 17 giugno 2021
-"Tentano di strangolare il filosofo dissidente" - Il video su Affaritaliani.it del 17 giugno 2021
-"Il Polo Artico in primo piano nel reportage filosofico di Emanuele Franz" - Studio Nord News 31 agosto 2021
-"Un reportage filosofico sul Polo Artico dall'ultimo avamposto dell'umanità" Messaggero Veneto del 20.09.2021
-Polo Artico su il quotidiano del Sud 24.09.2021
-Covid e libertà. Dialogo tra il leader dei portuali Puzzer e il filosofo friulano Franz – Il Giornale di Udine 24.11.2021
-Convegno Identitas Clima e Globalizzazione su Libero Quotidiano 21.11.2021 a firma di Gianluca Veneziani
-"L'estasi in convento attraverso l'umiliazione" Il Friuli 29.11.2021
-"In questi giorni il libro Umiliazione di Emanuele Franz" Friulisera 13 novembre 2021
-Si intitola -Umiliazione- il nuovo libro del filosofo moggese Emanuele Franz - Studio Nord News del 13.11.2021
-Umiliazione il nuovo libro del grande Emanuele Franz. Su il Talebano del 16.11.2021
-Recensione -Umiliazione- su Trentino libero del 17.11.2021
-Umiliazione su Quotidiano del Sud 06.12.2021
-Umiliazione e penitenze, così il mistico si avvicina a Dio. Messaggero Veneto del 12.12.21 a firma di Valerio Marchi
-"Altro che sottomesse. Le vere femministe erano le donne medioevali" Recensione di -Umiliazione- di Emanuele Franz su Libero Quotidiano del 19.12.2021 a firma di Gianluca Veneziani
-"Umiliazione" su Bollettino Parrocchiale L'Alba di Moggio Udinese del dicembre 2021
-"Una storia dell’Umiliazione. In senso mistico e ascetico" – Il blog di Cristiano Puglisi 21.01.2022
-"La difficile disciplina di essere padroni di sè." Di Adolfo Morganti. – Domus Europa 26 gennaio 2022
-"Umiliazione" su Rivista Fenix Gennaio 2022
-"Emanuele Franz. Io nego. Pensieri di un filosofo davanti al Covid" - su Satisfiction
-"È udinese il primo premio letterario per scrittori no vax" su Udine ToDay 27 gennaio 2022
-"L'idea di un editore friulano un concorso riservato ad autori no vax" Gazzettino 28.01.2022
-"Moggio, lanciato un premio letterario solo per non vaccinati" FriuliOggi 27 gennaio 2022
-"Un premio letterario per gli esclusi, i disprezzati e i banditi" – il talebano 27 gennaio 2022
-"Franz continua a negare". Messaggero Veneto del 14 marzo 2022
-"Recensione al libro Io Nego Ancora di Emanuele Franz" Mit Dolcino 22.03.2022
-"Così hanno tentato di strangolarmi in un bar" CulturaIdentità 28.03.2022 Franz Io nego ancora
-"Il filosofo friulano Emanuele Franz acclamato a Novi Sad. La sua opera tradotta in serbo" – Il Giornale di Udine 06 aprile 2022
-"L'ultima fatica di Emanuele Franz accolta molto bene in Serbia." Il Talebano 15 aprile 2022
-"Maschera e volto di Eugenio Tabano" Recensione su Orizzonte Zero marzo 2022
-"Umiliazione. Storia della mortificazione nella mistica cristiana dal medioevo ai giorni nostri” (Audax Editrice) di Emanuele Franz su Mosaico di Pace marzo 2022
-"Emanuele Franz: Io nego che avere paura sia la via" su Mittdolcino 27 aprile 2022
-"Franz:«Quello tra Occidente e Russia è uno scontro di identità e visioni del mondo» su Diario del Web 26.04.2022
-Печат, 15. април 2022 1 Magazin Pečat. Il libro del filosofo friulano Emanuele Franz tradotto in serbo e recensito sulla rivista di geopolitica di Belgrado
-"Un friulano ha ideato un concorso letterario per non vaccinati" UdineToday 11.07.2022
-"Divoc, il premio per scrittori no-vax, sabato 23/07 si scopriranno i vincitori"- Affaritaliani.it
-"Udine: consegnato il Premio Divoc per i non vaccinati"- Il Giornale di Udine 24 luglio 2022
-Divoc, the no-vax prize for writers_ on Saturday 23_07 the winners will be discovered - time.news - Time News
-"Emanuele Franz, il filosofo che vive in un cassonetto a Moggio Udinese" Il gazzettino 09 agosto 2022
-"Il Diogene del XXI secolo abita a Moggio e vive in un cassonetto dei rifiuti" Telefriuli 08 agosto 2022
-"Il filosofo Emanuele Franz vive nell'immondizia: Così contesto il consumismo" - Affaritaliani.it 08 agosto 2022
-"Il J'accuse del filosofo Franz contro materialismo ed edonismo" - Il Giornale di Udine 09 agosto 2022
-"Moggio Udinese, il gesto shock di Emanuele Franz: vive in un bidone dei rifiuti per far riflettere" - Studio Nord News 08 agosto 2022
-"Vive in un bidone dei rifiuti a Moggio per “invitare alla riflessione” – Nordest24 08 agosto 2022
-"Vive in un bidone dell’immondizia! Singolare iniziativa del filosofo Franz" – Udinese Tv 09 agosto 2022
-"La protesta del filosofo Franz che vive in un cassonetto" Messaggero Veneto del 09.08.2022
-"Il filosofo nel cassonetto per protesta: vado avanti nonostante le minacce" Messaggero 10 agosto 2022
-"Diogene al giorno d'oggi" Il Friuli del 12.8.2022
-"Quando il Friuli ospitò l'ideologo di Putin." Messaggero Veneto 24 agosto 2022
-"-Polo Artico- di Emanuele Franz recensito per il Torneo Robinson di La Repubblica" recensione Alessandra Cristini
“Pazzi di Dio” il libro scritto da un bidone dell’immondizia - Affaritaliani.it 05 settembre 2022
-"The philosopher Emanuele Franz lives in the garbage This is how I contest consumerism"- Pledge Times 08 agosto 2022
-"La “santa follia” e i “pazzi di Dio” nell’ultimo libro dell’audace Emanuele Franz" – Il Giornale.it di Cristiano Puglisi 04 ottobre 2022
-"Vive in una botte e scrive il libro: Franz, il Diogene del XXI secolo - Il Giornale OFF 17 ottobre 2022 a firma di Emanuele Beluffi
-"La storia della Santa Follia". Recensione del libro Pazzi di Dio di Emanuele Franz sul Messaggero Veneto del 17.10.2022 a cura di Valerio Marchi
-"Il miglior libro in assoluto sul concetto di -declino dell'Europa-" Recensione del libro -Io nego ancora- a cura di Paolo Borgognone
-"Pazzi di Dio a Emanuele Franz lettere dalle Case reali di Spagna e Danimarca" - FriuliVG.com 19.10.22
-"La Regina di Danimarca Margherita II e il filosofo friulano"_Trentinolibero Udine, 22 ottobre 2022. – di Tobias Fior
-"PAZZI DI DIO. L’ ULTIMA “FOLLIA” DI EMANUELE FRANZ – IL TALEBANO" 21 ottobre 2022
-"Pazzi di Dio" recensito su il Mosaico di Pace 30 settembre 2022
-"Pazzi di Dio" recensione sul Bollettino Parrocchiale l'Alba di Moggio Udinese ottobre 2022
-"Polo Artico" di Emanuele Franz su La Gazzetta del Torneo Letterario di Robinson di La Repubblica
-"Evuropa u sumraku" su Radio Belgrado Novembre 2022
-"Il filosofo friulano Franz alla Fiera del libro di Belgrado a parlare del declino dell'Europa" - Il Giornale di Udine 02 novembre 2022
-Dal cassonetto dei rifiuti al monte Sinai. Viaggio in solitaria alla ricerca di Dio" Telefriuli 28.11.2022
-"Da Moggio Udinese al Monte Sinai per chiedere l’unità dei cristiani" – Udine20 28 novembre 2022
-"Il filosofo friulano Franz sul monte Sinai chiede a Dio l'unità dei cristiani" - Il Giornale di Udine 28.11.2022
-Presentazione de “La Vera Natura dell’Uomo è Duale” a Radio Gamma 5 – In.Forma.Zione
-"Benedetta Follia. Il filosofo Franz ha mostrato quanta sapienza c'è nei matti". Libero Quotidiano Nazionale del 10 dicembre 2022
-"Scala il Sinai in solitaria. Un atto per la Pace". Messaggero Veneto del 11 dicembre 2022
-"Da diogene Ai Veda". Il quotidiano del sud del 15 ottobre 2022
-"Io nego ancora di Emanuele Franz, dallo stato di emergenza allo status quo" - IdeeAzione 01 dicembre 2022
-"Emanuele Franz e la Metafisica di un albero", Il Piccolo 11 marzo 2023
-La Sicilia 04 marzo 2023, sul libro di Ivano Ceribelli
-"Il Filosofo Emanuele Franz sarà in Ticino". Il Mattino della Domenica del 12 marzo 2023
-«Come farsi andare bene la crisi attuale» Emanuele Franz - Alain De Benoist Il filosofo friulano pubblica un saggio sul transumanesimo con un’intervista all’ideologo francese. Su Libero Quotidiano 29 Aprile 2023 (qui versione Jpeg)
-«Perché il transumanesimo è un pericolo (e non è un’idea nuova)» intervista a cura di Fabrizio Corgnati su Il DIario del Web 2.05.2023
-"L'alba del transumanesimo. Il nuovo libro di Emanuele Franz" Verticale 24.04.2023
-Le origini del transumanesimo di Franz – IlGiornale a cura di Luigi Iannone 25 aprile 2023
-"Le origini del transumanesimo. Da Zoroastro a Davos" - Il Giornale di Udine 26 aprile 2023
-"Ma che progresso, i cyborg sono vecchi di tremila anni. Emanuele Franz torna in libreria" CulturaIdentità del 27.04. 2023 a cura di Emanuele Beluffi
-"Consigli per gli acquisti: l'ultima fatica di Emanuele Franz" il Talebano del 26 aprile 2023
-"Transumanesimo: il contrario di Umanesimo?" su Taranto Sera a cura di Antonio Vox, 06 maggio 2023
-"Il transumanesimo che taglia le stelle" di Corrado Bianchi Porro Osservatore-n_13-2023-04-01 Emanuele Franz a Lugano
-"Clamore per la nuova azione di Franz il filosofo di Moggio “murato” per protesta contro le divisioni del mondo – FriuliVG.com a cura di Giuseppe Longo 02 maggio 2023
-"Franz si fa murare vivo in segno di protesta" Messaggero Veneto Udine 1 Maggio 2023 a cura di Alessandra Ceschia (qui Jpeg)
-Prima Pagina del Messaggero Veneto 03 Maggio 2023 "il filosofo murato ecco perchè protesto"
-"Murato da quattro giorni il FIlosofo". Messaggero Veneto 03 Maggio 2023 a cura di Maurizio Cescon (qui versione Jpeg)
-"Murato vivo per scelta, gesto estremo di un filosofo friulano" Telefriuli 30 aprile 2023
"Murato vivo per scelta, nuova azione di protesta del filosofo friulano" FriuliOggi del 30 aprile 2023
-"Murato vivo per scelta. Il gesto estremo del filosofo friulano Emanuele Franz" - Il Giornale di Udine del 03 maggio 2023
-"Si fa murare vivo per protesta, la folle impresa del filosofo e mistico friulano." Affaritaliani del 30 aprile 2023
-"Si era fatto murare vivo, l'asceta friulano" Friuli oggi 16.05.2023
-"Il filosofo murato per una settimana" Messggero V 16.05.2023
-"Parola della settimana" Messaggero Veneto del 07 maggio del 2023 Emanuele Franz murato vivo
-Murato vivo, venerdì Emanuele Franz racconterà a Udine la sua “protesta” – FriuliVG.com 28.06.2023
-"Franz indaga sul rapporto fra uomo e tecnologia" Messaggero veneto 29 giugno 2023
-"Umiliazione”, a Plaino la prima presentazione del libro di Emanuele Franz il filosofo delle proteste" – FriuliVG.com 24.05.2023
-"Da reclusi a premiati. A Udine le premiazioni del concorso Divoc per i non vaccinati" - Il Giornale di Udine 30.07.2023
-"Divoc per non vaccinati, vince Rita Remagnino con -Il suicidio dell'Europa-" Affaritaliani.it 31.07.2023
-Messaggero Veneto 31 luglio 2023 Divoc 2023
-Divoc for the unvaccinated, Rita Remagnino wins with -The suicide of Europe-- Breaking Latest News 31.07.2023
-"-Voi siete uno-, il libro di Emanuele Franz – Report Sardegna 24 17 agosto 2023
-"-Voi siete Uno-, il nuovo libro di Emanuele Franz che crea anche un Premio dedicato alla cultura russa – FriuliVG.com 19.08.2023
-"Esce -Voi siete Uno- di Emanuele Franz Messaggero veneto del 18 agosto 2023
-"Emanuele Franz_ dal Divoc al masso della superbia –" Report Sardegna 24 31 agosto 2023
-"Il filosofo Franz si incatena per protesta" Messaggero Veneto 01.09.2023
-"Il filosofo friulano Franz si incatena ad una pietra" Il Friuli 17.08.23
-"Il filosofo friulano Franz si incatena ad una pietra" Telefriuli Redazione 26 agosto 2023
-"Incatenato ad una pietra per protesta, il gesto del filosofo di Moggio" Friuli oggi 27 agosto 2023
-"La protesta di Franz contro la superbia tra curiosità e interesse anche a Udine" – friulivg.it 04.09.23
-"Il viaggio di Emanuele Franz, 3.500 chilometri per cercare la pace" FriuliOggi 23.10.2023
-Un pellegrinaggio attraverso la Georgia e l’Armenia, Istituto Alti Studi Strategici e Politici 28 dicembre 2023
-"No virtual Day” di Emanuele Franz oggi a Udine dopo un pellegrinaggio di pace in Armenia e la benedizione di Kirill – FriuliVG.com 16.12.2023
-"Alla Ricerca del Vello d’oro" è il nuovo libro di Emanuele Franz - Studio Nord News 22 gennaio 2024
-Alla ricerca del Vello d’oro in Georgia e Armenia nel libro di Emanuele Franz – FriuliVG.com 21.01.2024
-"Alla ricerca del Vello d'oro" Libero Quotidiano Nazionale 6 febbraio 2024
-"Alla ricerca del Vello d'Oro, un viaggio di 3400 chilometri per unire mito e realtà" Italia che cambia 24 febbraio 2024
-Alla ricerca del Vello d'oro. L'eterna lotta tra Occidente e Oriente e l'unità perduta - Il Giornale di Udine 20 febbraio 2024
-Con il filosofo Emanuele Franz alla ricerca del Vello d'oro. Messaggero Veneto 17.02.2024
-"Consigli per gli acquisti: l'ultima fatica di Emanuele Franz" Il Talebano 1.02.2024
-Emanuele Franz: «La pace tra Occidente e Oriente è possibile». Di Fabrizio Corgnati su Diario del Web 5.02.2024
-"Il Vello d'oro come unità tra Oriente e Occidente: il viaggio di Franz tra mito e attualità" Il Primato Nazionale 26 febbraio 2024
-"L’esperienza di un pellegrino convertito all’ortodossia" – Rita Remagnino - EreticaMente 21 settembre 2023
-"Emanuele Franz alla biblioteca Joppi" Messaggero Veneto 28.02.2024
-Pellegrinaggio di Emanuele Franz Il Friuli 31.10.2023
-Presentazione del volume -Voi siete Uno. Diario di un pellegrino convertito all’ortodossia - – Friulisera 22 febbraio 2024
-Pubblicata l'ultima fatica letteraria di Emanuele Franz_ “Alla Ricerca del Vello d’oro. Spedizione in Colchide del terzo millennio. 3400 chilometri via terra e mare” – Friulisera 20 gennaio 2024
-"Quando il mito prende vita con Emanuele Franz scopriamo qualcosa di straordinario. Dalla Mitologia alla realtà". Il mattino della domenica 18 febbraio 2024
-"Un argonauta del XXI secolo" - Rita Remagnino - EreticaMente 20 gennaio 2024
-"Unità dei cristiani, mercoledì a Udine “Voi siete Uno”, l’ultimo libro del filosofo friulano Emanuele Franz" – friulivg.it
-"Unità dei cristiani, pienone a Udine per il nuovo libro del filosofo Emanuele Franz" Friulivg 03 maro 2024
-"Voi siete uno" Recensione di Filippo Ortenzi, Chiesa Ortodossa Italiana, 8 marzo 2024
-"Dialoghi sull'Identità è il nuovo libro di Emanuele Franz" - Studio Nord News 19 marzo 2024
-"-Dialoghi sull’Identità-, nuovo libro del filosolo Emanuele Franz: da ragazzo a oggi dalla sua penna usciti 33 volumi!" – FriuliVG.com
-"Dialoghi sull'identità, l'ultima fatica di Emanuele Franz" il Talebano 19 marzo 2024
-Dialoghi sull’Identità - Emanuele Franz - Audax Editrice - su Psicoanalisi e Scienza 19 marzo 2024
-Dialoghi sull’Identità - Emanuele Franz - EreticaMente 19.03.2024
-"Emanuele Franz. Alla ricerca del Vello d’oro" - su Satisfiction a cura di Alberto De Marchi
-Emanuele Franz: «Difendere la propria identità non significa distruggere le altre» su Diariodelweb il 15 Aprile 2024 a cura di Fabrizio Corgnati
-"Dialoghi sull'Identità" Messaggero Veneto 24 marzo 2024
-Dialoghi sull'Identità di Emanuele Franz Libero Quotidiano Nazionale il 30 marzo 2024
-"Dal Friuli al confine con la Siria, il pellegrinaggio del filosofo Franz" FriuliOggi del 17 aprile 2024
-"Pellegrinaggio in Medio Oriente di Franz per implorare la pace e l’unità fra i popoli" – friulivg.it 16.04.2024
-Un nuovo libro sull'identità, di Emanuele Franz - Diego Fusaro
-Nel nuovo libro Emanuele Franz racconta il suo viaggio in Anatolia Studio Nord News 31 maggio 2024
-Pellegrino in Anatolia alle origini del sacro_ i racconti di viaggio del filosofo Emanuele Franz nel suo nuovo libro – friulivg.it 06.09.2024
-L’acqua della vita - Emanuele Franz - EreticaMente 8 giugno 2024
-L'Acqua della vita - Messaggero Veneto del 4 luglio 2024
-"Franz protesta e diventa cieco" Messaggero Veneto 12.07.2024
-“Cieco per scelta”. La protesta civile di Emanuele Franz contro la società delle immagin - EreticaMente 11.07.2024
-“Cieco per scelta”. La protesta civile di Emanuele Franz contro la società delle immagini – Notizie Cristiane 13 luglio 2024
-“Cieco” per una settimana contro la società delle immagini_ oggi a Udine Emanuele Franz spiegherà la sua nuova clamorosa protesta civile – friulivg.it 13 luglio 2024
-"Bendato contro la società ipertecnologica e delle immagini nel centro di Udine". La protesta di Emanuele Franz Friuli FVG 14.07.24
-"Emanuele Franz: «Per fermare le guerre, riscopriamo il codice comune a tutte le religioni»" Diario del Web 24.06.24 a cura di Fabrizio Corgnati
-"Il filosofo cieco per scelta" Pensiero Verticale 15 luglio 2024
-"La provocazione di Emanuele Franz a Udine perché si è bendato" FriuliOggi 13 luglio 2024
-"Udine, protesta civile contro società iper-tecnologica. Ci ha resi ciechi" - Affaritaliani.it 13 luglio 2024
-"A Udine una protesta civile contro la società iper tecnologica" - Il Giornale di Udine 23 luglio 2024
-"Si acceca per denunciare la società delle immagini" Vita Cattolica mercoledì 24 luglio 2024
-"Franz a Crema presenta Pellegrino in Anatolia" su Crema OnLine 3 ottobre 2024
-"Emanuele Franz. Sulle tracce della Cornucopia tra mito e realtà.- Archeologia online - Archeomedia 4 ottobre 2024
-"Il Vello d’oro è un mito contemporaneo" - Il Giornale OFF 19 ottobre 2024
-"Emanuele Franz. Il Vello d’oro oggi: mito ma anche attualità. - Archeologia online - Archeomedia 21 ottobre 2024
-Conferenza a Bucarest -Il pellegrinaggio come ricerca dello spazio sacro-
-"Un premio letterario no vax sbarca al Parlamento europeo" Il Foglio 04 dicembre 2024
-"Premio letterario DIVOC al Parlamento Europeo" - Numero6.org
-"BERLATO (FDI)_ CONCORSO DIVOC PER RIDARE VOCE A ESCLUSI DALLA PANDEMIA" - Sergio Berlato
-"A Bruxelles il premio letterario DIVOC: un inno alla libertà culturale" - mondocrea
-"Sulle tracce della Cornucopia il nuovo libro di Franz" Messaggero Veneto 18 dicembre 2024 Sulle Tracce della Cornucopia
-"-Sulle tracce della Cornucopia-. Il nuovo libro del filosofo Emanuele Franz – Friulisera 17 dicembre 2024
-"Sulle tracce della Cornucopia è il nuovo libro di Emanuele Franz" - Studio Nord News 18 dicembre 2024
-"Sulle tracce della Cornucopia nel nuovo libro del filosofo Emanuele Franz" – friulivg.it 23.12.2024
-"Viaggio all'origine del mito dell'abbondanza. Il filosofo delle religioni Franz in Grecia alla ricerca dell'esistenza del leggendario corno della prosperità. Scoprirà molto altro" Libero Quotidiano Nazionale del 30 dicembre 2024 a firma di Alberto Fraja
-"Sulle tracce della cornucopia. La ricerca di Franz si è compiuta" CulturaIdentità 2 gennaio 2025
-"Italijan na putu pravoslavlja – M novine Sremski informativni portal"
-"Italijanski filozof Emanuele Franc na putu pravoslavlja" RASEJANJE.info
-"Italijan Emanuel prešao u pravoslavlje i postao Uroš_ Sada se sprema za poziv đakona" - Blic
-"Iz Italije do Fruške gore_ Filozof postao pravoslavac i sada sanja o đakonskom pozivu" - Ozon Media
-Sul Mitrovačke Novine del 14 gennaio del 2025 (il giornale di Mitrovica)